Senza categoria

Blog, Cucciolate

Ultima cucciolata.

E’ sempre una gioia annunciare la nascita di una cucciolata. Una cosa è certa: non ci si abitua mai all’apprensione e all’ansia iniziali, seguite poi da tanta soddisfazione e immensa tenerezza.   E così, Ariostea the Plot Thickens (Plotty), figlia di Ch.Violent Warrior Vertragus e Ariostea Rewind di Chalet Margot, il 3 aprile ha dato alla luce 3 femmine e 2 maschi, tutti in perfetta salute. Il padre proviene da un famoso allevamento russo e si chiama Mechta Nataly Zentorno Lamborghini.    

Blog, Senza categoria

Il Westie a DogCastBreeds

Quattro chiacchiere tra me e Mirco De Bernardini, scaricabili su AmazonMusic e Spotify. Argomento, neanche dirlo, il West Highland White Terrier! Obiettivo di DogCastBreeds è trattare, una per una, le numerosissime razze canine in modo da evidenziare le caratteristiche salienti di ciascuna razza per rendere l’ascoltatore un po’ più consapevole prima di prendere la decisione finale dell’acquisto. A volte quest’ultimo avviene in maniera impulsiva, basato in gran parte sull’aspetto del cane. Ma ci sono tanti altri fattori da considerare come il carattere,  la cura del mantello, eventuali problematiche di origine genetica, esigenze proprie della razza. Qui sotto trovate il link del podcast della puntata n.6 di DogCastBreeds a cura di Mirco De Bernardini, relativa solo ed esclusivamente al West Highland White Terrier. Buona visione!

Blog, La cura del pelo, Senza categoria

Il Toelettatore: come sceglierlo.

L’istinto porterebbe senza dubbio al negozio vicino a casa, carino e ben arredato, consigliato da conoscenti e da ottime recensioni, gestito da personale sempre sorridente e amorevole verso i clienti a quattro zampe. Il problema è che tutto questo costituisce l’apparenza ma di sostanza c’è ben poco. Partiamo da tre parole di origine anglosassone che è bene sapere: stripping, grooming e trimming. Con il termine stripping indichiamo la tecnica con la quale si favorisce il ricambio del pelo, togliendo con una leggera pressione quello morto, più lungo, lasciando quello in crescita, ancora ben radicato. Questa procedura risulta necessaria se si parla di “peli duri”, propri di molte (ma non tutte) razze Terrier, Schnauzer, Bassotti a pelo duro. Con grooming si intende invece la toelettatura vera e propria, ossia la regolare manutenzione del pelo o, se si preferisce, la sua costante gestione in modo che il mantello del nostro West Highland White Terrier risulti sempre in ordine. Comprende quindi anche un leggero stripping. Infine il trimming riguarda le rifiniture per un risultato ottimale, sempre naturale e mai artefatto. Come precisato sopra, il pelo del West Highland White Terrier, non solamente per essere uno dei più problematici tra tutte le razze canine (a fini espositivi), va costantemente gestito e, nel caso in cui ci si trovi in presenza delL’indesiderato pelo morbido sarà necessario qualche intervento in più. Sconsigliato, almeno che certe patologie lo richiedano, l’utilizzo della cosiddetta macchinetta o del taglio a forbice. Torniamo al punto: il toelettatore! Qualsiasi operatore del settore si presenterà a voi come un vero esperto e appassionato della razza. E’ un po’ come chiedere all’oste se il suo vino è buono. Purtroppo però solo in pochi possono vantare reali competenze a proposito. Il primo scoglio che molti professionisti non riescono a superare è proprio lo stripping. Non tutti lo sanno fare correttamente e tanti dicono di farlo ma poi il pelo, vuoi per carenza di tempo, vuoi per incompetenza, risulta tagliato. Il primo passo da compiere è indubbiamente chiedere un nominativo all’allevatore dal quale abbiamo acquistato il cucciolo di West Highland White Terrier. Se ne fosse sprovvisto, potrebbe essere utile chiedere al toelettatore che più ci ispira fiducia, una sorta di curriculum ossia foto di “lavori” fatti, eventuali sue partecipazioni a gare di toelettatura o ancora meglio, di esposizioni canine. Chiedere inoltre di poter rimanere nel locale durante il trattamento, almeno per la prima volta. Infine un consiglio che credo possa essere molto utile: abituate il vostro cucciolo ad essere spazzolato su tutto il corpo (non solo sulla schiena!) in modo che quando arriverà il momento di passare sotto le mani di un estraneo, fronteggerà la situazione come un vero Terrier sa fare!      

Senza categoria

Ci siamo quasi…🥂

A tutti i felici proprietari di Westie, a chi ha dovuto separarsene e ne soffre la mancanza, a chi lo sta aspettando e non vede l’ora di stringerlo (mi raccomando, non troppo perché non e’ un pupazzo!), a chi un West Highland White Terrier lo vorrebbe ma mosso da un forte senso di responsabilità continua a rimandarne l’adozione (prima o poi il momento giusto arriverà, statene certi!), a tutti coloro (e siamo in tanti) che hanno reso il loro Westie parte integrante della propria famiglia, i nostri più sinceri auguri di un Nuovo Anno eccezionale dal primo all’ultimo giorno!  Eleonora & Ariostea West Highland White Terriers    

Senza categoria

Auguri di cuore!

Per augurare a tutti i Westie fans, Westie lovers, West Highland White Terriers dipendenti un felice Natale e uno strepitoso Anno Nuovo abbiamo pensato a questo coro dei cuccioli Ariostea, improvvisato si, ma sentito. 🎄𝑻𝙖𝒏𝙩𝒊 𝒂𝙪𝒈𝙪𝒓𝙞!🎄 👇Clicca qui sotto e alza il volume 📢 IMG_8850    

Risultati Expo, Senza categoria

Doppia vittoria a San Marino

Giornatona di grandi soddisfazioni sabato 26 ottobre a San Marino per Oliva, meglio conosciuta come: Giovane campionessa italiana Campionessa Internazionale Campionessa Italiana Campionessa Sammarinese 𝗪𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗶𝗻𝗴 𝗧𝗼𝗽 𝗙𝗶𝗿𝗲 𝗧𝗼𝗿𝘆’𝘀 𝗦𝗲𝗰𝗿𝗲𝘁 (classe campioni) NDS: Ecc.1 – CAC – BOB IDS: Ecc.1 – CAC – CACIB – BOB e riserva BOG!!! Un grazie ai giudici sigg. D. Prozorov 🇷🇺 e Jovica Golubovic 🇷🇸 per aver apprezzato la nostra Oliva e a Maddalena Sartori (Allevamento “dei Melograni” ) per la cura prestata alla toelettatura.        

Torna in alto
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Ariostea Westies